INAIL: ANCHE SOCI, COLLABORATORI E COADIUVANTI NELLA DENUNCIA NOMINATIVA
INAIL: ANCHE SOCI, COLLABORATORI E COADIUVANTI NELLA DENUNCIA NOMINATIVA
<p align="justify"><font size="2">Si allarga la platea dei destinatari dell’obbligo di denuncia nominativa all’Inail, che dal 18 agosto riguarda anche il datore di lavoro artigiano, il socio artigiano, nonché i soggetti collaboratori e coadiuvanti delle imprese familiari.</font></p><p align="justify"><font size="2">Nel dettaglio, i lavoratori interessati alla nuova prescrizione sono i collaboratori coadiuvanti delle imprese familiari, coadiuvanti delle imprese commerciali, soci lavoratori in attività commerciale e di imprese in forma societaria “qualora gli stessi non siano oggetto di comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro.<br />La denuncia deve essere effettuata almeno un giorno prima dell’inizio dell’attività del lavoratore e può essere inoltrata via fax (numero verde 800657657) o in via telematica sul sito internet </font><a href="http://www.inail.it/"><font size="2">www.inail.it</font></a><font size="2">.</font></p><p align="justify"><font size="2"></font></p><p align="justify"> </p><p align="justify"><font size="2">Per informazioni:<br /></font><a href="mailto:t.bonfigli@macerata.confartigianato.it"><font size="2">t.bonfigli@macerata.confartigianato.it</font></a><br /><font size="2">Tel. 0733.366411</font></p><p> </p>