Lavoro e previdenza: le novità della manovra economica
Lavoro e previdenza: le novità della manovra economica
<p><font size="2"><strong>CUMULO LAVORO-PENSIONI –</strong> Abolito a decorrere dal 1° gennaio 2009 il divieto di cumulo tra pensioni e redditi di lavoro dipendente e autonomo, sia per le pensioni liquidate con il metodo retributivo, sia per quelle liquidate con il metodo contributivo.</font></p><p><font size="2"><strong>INDICI DI CONGRUITÀ DELLA MANODOPERA</strong> – Abrogati gli indici di congruità della manodopera impiegata nelle opere o nei servizi.</font></p><p><font size="2"><strong>APPRENDISTATO –</strong> In materia di apprendistato, si prevede che, in caso di formazione esclusivamente aziendale, venga affidato alla contrattazione collettiva, anche territoriale, o agli enti bilaterali, il compito di definire i profili formativi dell’apprendistato professionalizzante e la nozione di formazione aziendale e di determinare, per ciascun profilo formativo, le modalità di erogazione della formazione, di riconoscimento della qualifica professionale ai fini contrattuali e di registrazione nel libretto formativo. Eliminato il limite minimo di durata di due anni dell’apprendistato professionalizzante.</font> </p><p align="justify"><font size="2"><strong>TESSERA DI RICONOSCIMENTO IN APPALTI E SUB APPALTI</strong> – Abolita la sanzione amministrativa da 2.500 a 10.000 euro per i datori di lavoro che occupano in appalti e sub appalti lavoratori privi della tessera corredata da fotografia e generalità.</font></p><p align="justify"><font size="2"><strong>DIMISSIONI VOLONTARIE –</strong> Cancellata la norma che imponeva l’utilizzo di moduli ministeriali per le dimissioni volontarie.</font></p><p align="justify"><font size="2"><strong>LAVORO INTERMITTENTE –</strong> Ripristinata la precedente disciplina.</font></p><p align="justify"><font size="2"><strong>LAVORO PART-TIME -</strong> Abrogate le penalizzazioni contributive per i lavori part-time inferiori alle 12 ore settimanali.</font></p><p align="justify"><font size="2"><strong>CONTRATTO A TERMINE</strong> – E’ stato chiarito che i contratti a tempo determinato possono essere stipulati anche per far fronte ad esigenze ordinarie di produzione. Inoltre la normativa scioglie i principali dubbi interpretativi in materia: in caso di illegittimità del contratto a termine il datore non sarà più tenuto ad assumere a tempo indeterminato il lavoratore. Inoltre la normativa, con riferimento ai soli giudizi in corso alla data di entrata in vigore della Legge di conversione n. 133, e fatte salve le sentenze passate in giudicato, stabilisce che in caso di illegittimità del contratto a termine il datore di lavoro potrà essere condannato unicamente ad indennizzare il prestatore di lavoro con un’indennità, in luogo dell’obbligo di dell’assunzione a tempo indeterminato.</font></p><p align="justify"><font size="2"><strong>VISITA MEDICA PREASSUNTIVA PER APPRENDISTI –</strong> Abolita.</font></p><p align="justify"><font size="2"><strong>REGISTRO ORARIO DELL’AUTOTRASPORTO</strong> – Abolito.</font></p><p align="justify"><font size="2"><strong>LIBRI PAGA E MATRICOLA</strong> – Aboliti i libri paga e matricola e contestuale abrogazione della sanzione amministrativa da 4.000 a 12.000 euro in caso di omessa istituzione e esibizione degli stessi. Prevista l’istituzione del Libro unico del lavoro: esibizione obbligatoria anche a mezzo fax o posta elettronica. Tale modalità è prevista anche nel caso di imprese con una pluralità di sedi operative o con cantieri. </font></p><p align="justify"><font size="2"><strong>ORARIO DI LAVORO -</strong> Tra le novità si segnala l’importante modifica alla disciplina del riposo settimanale. Da ora in poi al principio di 24 ore consecutive di riposo settimanale ogni 6 giorni di lavoro si affianca un altro principio che consente al datore di lavoro di chiedere al lavoratore di godere di 2 giorni nell’arco di un periodo di 14 giorni.</font></p><p align="justify"> </p><p align="justify"><font size="2">Per informazioni:</font></p><p align="justify"><a href="mailto:c.marincioni@macerata.confartigianato.it"><font size="2">c.marincioni@macerata.confartigianato.it</font></a><br /><font size="2">Tel. 0733366412</font></p><p align="justify"><a href="mailto:t.bonfigli@macerata.confartigianato.it"><font size="2">t.bonfigli@macerata.confartigianato.it</font></a><br /><font size="2">Tel. 0733.366411</font></p><p align="justify"><font size="2"></font></p>